Meridiane cinetiche

.

Le Macchine Gnomoniche r2

.

Banda musicale mostra Ferlenga

.

arcadica

Arcadica, la meridiana cinetica

***

Articolo del prof. Reinhold Kriegler per “The Compendium” della prestigiosa North American Sundial Society

Fatamorgana The_Comp

***

Da “La Busca de Paper” della Societat Catalana de Gnomonica

Fatamorgana La_Busca

***

Dalla prestigiosa “Mitteilungen”, rivista tedesca curata dalla Deutsche Gesellschaft für Chronometrie (DGC)

Fatamorgana Mitte

***

Fatamorgana schema

Schema del funzionamento di Fatamorgana, la seconda meridiana cinetica.

.

Fatamorgana canoniche

Fatamorgana è ispirata alle antiche forme delle meridiane ad ore canoniche.  La maggioranza di queste è giunta a noi priva di stilo, così come in realtà si presenta Fatamorgana: priva di un reale stilo nella regione geometrica dove ci si aspetterebbe di trovarlo. Il nome Fatamorgana è legato al fatto che, per indicare l’ora, questa particolare meridiana cinetica si “trasforma” e compie una sorta di “miraggio” con le ombre.

.

***

All rights reserved

Tutti i diritti sono riservati – qualsiasi riproduzione anche parziale dei contenuti di questo sito è vietata.

.

Questo sito utilizza cookie tecnici finalizzati al corretto e regolare funzionamento del sito web e/o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Continuando ad utilizzare questo Sito Web stai implicitamente autorizzando l’utilizzo dei cookies. – Informativa politica della Privacy –

I commenti sono disattivati